Anche quest’anno, in collaborazione con la London School di Rovereto, viene proposta l’attività estiva denominata “City Camp” rivolta agli alunni della scuola primaria e secondaria di I grado.
Lo svolgimento del camp e le informazioni organizzative verranno comunicati durante una RIUNIONE di presentazione del progetto che si svolgerà in meet il 21 febbraio 2025 alle ore 18.00 al seguente link: https://meet.google.com/bcz-jvbf-qyi
Si consiglia, in particolare ai genitori dei ragazzi che partecipano per la prima volta al City Camp, di prendere parte alla riunione.
Il City Camp è un corso estivo in lingua inglese organizzato per i ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado che si svolge presso i locali della scuola secondaria di primo grado di Taio da lunedì 25 a venerdì 29 agosto 2025 dalle 8.30 alle 16.30.
I ragazzi sono divisi in gruppi per età (uguale o simile) e sono composti da circa 12-15 alunni. I tutor, insegnanti madrelingua, hanno esperienza nelle scuole europee e sono adeguatamente formati per le attività previste al City Camp. Nel corso della settimana sono previste attività di conversazione, giochi linguistici, canzoni e scene di recitazione per stimolare i ragazzi a parlare il più possibile in lingua inglese. L'obiettivo è coinvolgere i ragazzi in modo pratico, concreto e divertente attraverso attività di gioco, svago e rilassamento.
I tutor alloggiano da sabato a sabato presso le famiglie disponibili ad ospitarli; in questo modogli studenti ospitanti e le rispettive famiglie hanno l’occasione di interagire in inglese con l’insegnante per tutta la settimana.
Lo sconto previsto è di € 120,00 sulla quota del propriofiglio. È previsto un altro sconto per le famiglie che iscrivono un secondo figlio: in questo caso, lo sconto è di 20 euro per ciascun figlio.
Al camp saranno presenti anche degli helper, studenti del triennio della SSSG in alternanza scuola-lavoro, con il ruolo di vigilare e assistere i partecipanti; nel caso in cui qualcuno voglia candidare il proprio figlio al ruolo di helper, è pregato di contattare il Camp Director.
Il Camp Director è la figura che coordina e promuove il progetto facendo da tramite tra famiglie e scuola. Sia nel periodo di programmazione e progettazione sia in quello di effettivo svolgimento del camp, le famiglie possono contattare il Camp Director al seguente indirizzo e-mail: [email protected] L’obiettivo del camp è quello di motivare i ragazzi all’apprendimento della lingua inglese in un modo divertente ed efficace, in un ambiente scolastico familiare che possa farli sentire a proprio agio nell’interazione con insegnanti inglesi e madrelingua. Al termine del camp, nel pomeriggio del venerdì, si terrà uno spettacolo preparato durante la settimana dai ragazzi, dagli helper e dai tutor. A seguito dello spettacolo verrà consegnato un attestato di frequenza marchiato London School (Cambridge Esol Preparation Centre).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 1 settimana, dal 25 al 29 agosto: € 210 comprensiva dell’acconto di € 50 da versare al momento dell’iscrizione (questo verrà restituito se non sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti). Solo nel caso in cui il numero minimo non sarà raggiunto ne verrà data comunicazione; in caso contrario il progetto è da considerarsi confermato.
La quota è comprensiva di:
- Strumenti didattici: un libro appositamente creato dai nostri esperti che si basa sul programma annuale di lingua inglese, specifico per ogni età. Prevede una serie di giochi linguistici, canzoni, balli, scene di teatro…
- Gadget: verranno consegnati maglietta, cappellino e zaino marchiato London School.
- Assicurazione (infortuni e responsabilità civile).
- Attestato di partecipazione.
La quota non comprende i pasti durante la settimana né il trasporto da casa.
N.B.: La London School è un ente accreditato presso la Provincia Autonoma di Trento. È quindi possibile richiedere l’erogazione di Buoni di Servizio. Questi NON sono gestiti dalla scuola o dal Camp Director ma direttamente dalla London School. Pertanto, si chiede di rivolgersi direttamente a: [email protected]
Le informazioni relative alla firma della modulistica necessaria saranno fornite alle famiglie interessate nella settimana precedente l'inizio del camp.ISCRIZIONI: per iscriversi è necessario:
- compilare il modulo di iscrizione: https://eu.jotform.com/build/90422447181352
- versare acconto di 50 euro: Banca Popolare di Sondrio - IBAN IT60 X 05696 20800 000002127X68 - Swift: POSOIT22 Causale: acconto City Camp, Nome e Cognome del partecipante
TERMINE ISCRIZIONI: 23 marzo. Il numero di tutor inviati dalla London School presso il camp dell’IC Taio sarà calcolato sulla base degli iscritti al 23 marzo 2025.
Solo in caso di malattia o infortunio, con relativo attestato medico, sarà rimborsata tutta la somma versata.
GIORNATA TIPO:
- 8.30-8.50 warm up activity
- 9.00- 9.45 classroom activity
- 9.45-10.00 break
- 12.30- 13.15 lunch break (students and teachers are all together)
- 13.15-14.00 classroom activity
- 10.00-10.30 preparation for the show
- 14.00- 14.45 outside activity
- 10.30-11.15 outside activity
- 14.45-15.00 break
- 11.15-12.00 classroom activity
- 12.00-12.30 preparation for the show
- 15.00-15.45 classroom activity
- 15.45-16.15 preparation for the show
- 16.15-16.30 cool down
ULTERIORI PRECISAZIONI:
- Per semplificare la comunicazione scuola-famiglia si chiede di iscrivere il proprio figlio e di comunicare con il Camp Director utilizzando solo l’indirizzo @ictaio.it. Tutte le eventuali comunicazioni verranno inviate sulla mail @ictaio.it del proprio figlio, anche nel caso di registrazione con mail appartenente ad un dominio diverso.
- La scuola NON può offrire un servizio di anticipo per motivi organizzativi e assicurativi. Gli studenti accederanno alla struttura dal ballatoio tra scuola primaria e secondaria di primo grado. Tutor e helper accoglieranno gli studenti alle ore 8.30. Si chiede di non attendere nell’atrio della scuola secondaria di primo grado ma nel piazzale tra le due scuole.
- Si chiede ai tutor, e quindi alle famiglie ospitanti, di essere a scuola tra le 8.00 e le 8.15 così da avere un momento di confronto prima dell’inizio delle attività. Nel caso in cui il tutor debba essere accompagnato a scuola dalla famiglia, il figlio può attendere con il tutor all’interno della scuola. Anche agli helper si chiede di essere a scuola alla stessa ora. Eccezionalmente l’orario di fine del camp potrebbe variare per helper e tutor: sichiede pertanto la flessibilità delle famiglie in queste occasioni che verranno precedentemente e tempestivamente comunicate.
- Nelle settimane precedenti all’inizio del camp verrà inviata la modulistica necessaria per autorizzare gli studenti ad uscire in autonomia al termine delle attività (ore 16.30); eventuali uscite straordinarie possono essere comunicate via mail al Camp Director.
- L’assegnazione dei tutor alle famiglie che desiderano candidarsi avverrà indicativamente durante la prima metà di giugno. Quest’anno si darà priorità alle famiglie che non hanno avuto modo di ospitare nelle edizioni precedenti. I criteri di assegnazione saranno esplicitati alle famiglie che intendono candidarsi al fine di realizzare una graduatoria tra i candidati.
- Studenti frequentanti il triennio della scuola secondaria di secondo grado interessati a partecipare come helper, attività riconosciuta ai fini dell’alternanza scuola-lavoro, possono contattare direttamente il Camp Director con un congruo preavviso per garantire le tempistiche burocratiche necessarie per un effettivo riconoscimento delle ore svolte – termine ultimo 31 maggio.